a
SIRIO PERUGIA VOLLEY
gruppo: Pallavolo Perugia
www.pallavoloperugia.it
Nel 2012, due storiche società degli anni '70, APD Monteluce e Sirio Perugia si sono unite sotto un unico nome, dopo due anni di collaborazione a livello sperimentale.
Dopo 2 anni di Serie C la nuova società ha conquistato la Serie B/2; trascorrono quattro anni e la prima squadra vince meritatamente il campionato ed approda in B/1; dopo il primo anno il cui obbiettivo era la salvezza, la 3M Pallavolo Perugia ha sempre migliorato la posizione in classifica sino a raggiungere nella stagione 2021/2022 la promozione nel campionato nazionale di A2
Prospettive importanti anche per il settore giovanile.
E’ nata Pallavolo Perugia. Dopo due anni di fattiva collaborazione le società, APD Monteluce, Pallavolo San Sisto e Sirio Volley, si sono unite in un unico sodalizio, con l’obiettivo di dare continuità a quel progetto che dal 2012 le ha viste ottenere insieme importanti progressi sul piano tecnico e dei risultati nel volley femminile. “Ci siamo annusati per un po’ di tempo – ci tiene a precisare il neo Presidente Renzo Mastroforti – e visto che siamo andati d’accordo, abbiamo ritenuto opportuno fare questo ulteriore passo. In questi giorni si è provveduto alle necessarie iscrizioni e registrazioni, sia in ambito fiscale che sportivo. Oggi siamo a tutti gli effetti un’unica società”. Pallavolo Perugia ripartirà dal campionato di serie B2, un importante titolo sportivo conquistato proprio qualche mese fa sotto il nome dell’APD Monteluce. “E’ una vittoria che appartiene a tutte e tre le società – dichiara il Direttore Sportivo Mario Salibra – e che solo per ragioni di praticità, legate alla burocrazia sportiva, è rimasta legata a Monteluce. Il campionato di B2 lo affronteremo come Pallavolo Perugia e con l’obiettivo di riuscire a mantenere la categoria. La competizione nazionale sarà una vetrina molto importante per la nostra società”. Per questo Salibra si è già messo al lavoro, riconfermando Luca Tomassetti, alla guida tecnica della squadra che però abbandona l'incarico pochi giorni prima dell'inizio del campionato; al suo posto la Società inc
SERIE C - D E SETTORE GIOVANILE - Pallavolo Perugia non sarà solo A2, ma dietro continueranno a lavorare tutta una serie di squadre, anch’esse nate dalla collaborazione e fusione delle tre società fondatrici. Ripartirà l’avventura regionale con campionati di serie C e di serie D, spazio anche a due formazioni di Prima Divisione Provinciale, mentre il settore giovanile sarà composto da una squadra Under 18, tre under 16, tre under 14 e due under 13. Il ruolo di responsabile è stato affidato a Maurizio Sargenti, che opererà a stretto contatto con il Ds Salibra, mentre il ruolo di coordinatore tecnico sarà di Monica Sargenti, che nel settore vanta già una buona esperienza. Per quanto riguarda la categoria under 12 e minivolley, Monteluce, San Sisto Volley e Sirio continueranno ad operare autonomamente, mantenendo quei riferimenti a livello territoriali che sono necessari per l’approccio delle giovani leve alla pallavolo.
SIRIO PERUGIA VOLLEY
gruppo: Pallavolo Perugia
www.pallavoloperugia.it
Nel 2012, due storiche società degli anni '70, APD Monteluce e Sirio Perugia si sono unite sotto un unico nome, dopo due anni di collaborazione a livello sperimentale.
Dopo 2 anni di Serie C la nuova società ha conquistato la Serie B/2; trascorrono quattro anni e la prima squadra vince meritatamente il campionato ed approda in B/1; dopo il primo anno il cui obbiettivo era la salvezza, la 3M Pallavolo Perugia ha sempre migliorato la posizione in classifica sino a raggiungere nella stagione 2021/2022 la promozione nel campionato nazionale di A2
Prospettive importanti anche per il settore giovanile.
E’ nata Pallavolo Perugia. Dopo due anni di fattiva collaborazione le società, APD Monteluce, Pallavolo San Sisto e Sirio Volley, si sono unite in un unico sodalizio, con l’obiettivo di dare continuità a quel progetto che dal 2012 le ha viste ottenere insieme importanti progressi sul piano tecnico e dei risultati nel volley femminile. “Ci siamo annusati per un po’ di tempo – ci tiene a precisare il neo Presidente Renzo Mastroforti – e visto che siamo andati d’accordo, abbiamo ritenuto opportuno fare questo ulteriore passo. In questi giorni si è provveduto alle necessarie iscrizioni e registrazioni, sia in ambito fiscale che sportivo. Oggi siamo a tutti gli effetti un’unica società”. Pallavolo Perugia ripartirà dal campionato di serie B2, un importante titolo sportivo conquistato proprio qualche mese fa sotto il nome dell’APD Monteluce. “E’ una vittoria che appartiene a tutte e tre le società – dichiara il Direttore Sportivo Mario Salibra – e che solo per ragioni di praticità, legate alla burocrazia sportiva, è rimasta legata a Monteluce. Il campionato di B2 lo affronteremo come Pallavolo Perugia e con l’obiettivo di riuscire a mantenere la categoria. La competizione nazionale sarà una vetrina molto importante per la nostra società”. Per questo Salibra si è già messo al lavoro, riconfermando Luca Tomassetti, alla guida tecnica della squadra che però abbandona l'incarico pochi giorni prima dell'inizio del campionato; al suo posto la Società inc
SERIE C - D E SETTORE GIOVANILE - Pallavolo Perugia non sarà solo A2, ma dietro continueranno a lavorare tutta una serie di squadre, anch’esse nate dalla collaborazione e fusione delle tre società fondatrici. Ripartirà l’avventura regionale con campionati di serie C e di serie D, spazio anche a due formazioni di Prima Divisione Provinciale, mentre il settore giovanile sarà composto da una squadra Under 18, tre under 16, tre under 14 e due under 13. Il ruolo di responsabile è stato affidato a Maurizio Sargenti, che opererà a stretto contatto con il Ds Salibra, mentre il ruolo di coordinatore tecnico sarà di Monica Sargenti, che nel settore vanta già una buona esperienza. Per quanto riguarda la categoria under 12 e minivolley, Monteluce, San Sisto Volley e Sirio continueranno ad operare autonomamente, mantenendo quei riferimenti a livello territoriali che sono necessari per l’approccio delle giovani leve alla pallavolo.
IMPORTANTE: VISITE MEDICHE SPORTIVE
Studio Medico convenzionato:
MEDISPORT CENTER
Via Doninzetti, 91H
06132 SAN SISTO (PG)
Tel. 346/9526352 – 329/0628190
Si ricorda inoltre che non sarà possibile partecipare agli allenamenti ne tantomeno alle partite senza il certificato medico valido
PAGAMENTO QUOTE SOCIALI STAGIONE 2022/2023
Per permettere alle famiglie che lo desiderano un pagamento rateale della quota Sociale, abbiamo preso accordi con alcune finanziarie specializzate nella concessione del "MicroCredito"
Chi vuol usufruire di questo servizio invii una e-mail a info@siriovolley.it con il Vostro numero di telefono e sarete ricontattati per darvi tutte le info necessarie.
PER PAGARE ORA CON TUTTA SICUREZZA TRAMITE PAYPAL E LA TUA CARTA DI CREDITO FAI CLICK QUI
Chi invece vuol effettuare il pagamento come di consueto può effettuarlo con assegno o con bonifico al numero IBAN riportato a fondo pagina.
Sirio Perugia Volley ASD - V.le Pietro Conti - c/o PalaEvangelisti - 06125 PERUGIA
P.IVA 03194070540 / C.F. 94135020546 - Tel. 334-5822666 - Registro CONI Nº 157064
e-mail: info@siriovolley.it - Posta Certificata (PEC): siriovolley@pec.it
Codice SDI KRRH6B9 - Codice IBAN: IT 10 S 01030 38401 000000403818
P.IVA 03194070540 / C.F. 94135020546 - Tel. 334-5822666 - Registro CONI Nº 157064
e-mail: info@siriovolley.it - Posta Certificata (PEC): siriovolley@pec.it
Codice SDI KRRH6B9 - Codice IBAN: IT 10 S 01030 38401 000000403818